AV-RA-HAM
  • Home
    • Il nome Avraham (Abramo)
  • Le tre fedi
    • Ebraismo >
      • Mosè
      • Vita e Cultura Ebraica >
        • Il Rabbinismo
        • I Rabbini dei primi secoli >
          • Rabbi Akiva
        • I Rabbini del II millennio
      • Il pellegrinaggio ebraico
      • Prescrizioni alimentari ebraismo
      • La Halakhah
      • La Kavanah
      • La Parashah
      • La kabbalah
      • Tefillà Preghiera
    • Cristianesimo >
      • Gesù Cristo e il cristiamesimo
      • Vita e cultura cristiana
      • Tracce della fede cristiana
      • Prescrizioni alimentari cristianesimo
      • Il diritto canonico
    • Islam >
      • Vita e cultura islamica
      • Il pellegrinaggio islamico
      • Prescrizioni alimentari Islam
      • La sharī‘a
  • Scritture
    • La Bibbia ebraica - TANAKH
    • La Bibbia cristiana - A.T. e N.T.
    • Il Corano
    • Commenti alle Scritture
  • Correnti e confessioni
    • Correnti ebraiche >
      • Gli scismi nell'ebraismo
    • Confessioni cristiane >
      • Gli scismi nella cristianità
    • Correnti islamiche >
      • Le divisioni nell'Islam
      • Salafismo e Wahhabismo
  • I luoghi di culto
    • Ebraismo
    • Cristianesimo
    • Islam

La Halakhah

Immagine
Halakhah (ebr. הלכה) — traslitt. anche con Halakha, Halakhà, Halacha, o Halocho; plur. halakhot — è la tradizione "normativa" religiosa dell'Ebraismo, codificata in un corpo di Scritture e include la legge biblica (le 613 mitzvòt) e successive leggi talmudiche e rabbiniche, come anche tradizioni e usanze.

Indice
  • 1 Origine
  • 2 Etimologia e terminologia
  • 3 Leggi della Torah
    • 3.1 Categorie
    • 3.2 Peccato
    • 3.3 Legge per i Gentili
  • 4 Fonti e processo halakhico
  • 5 Takkanot
    • 5.1 Ere storiche della Legge ebraica
  • 6 Ermeneutica
    • 6.1 Le Tredici Regole di Rabbi Ishmael
    • 6.2 Analisi storica
  • 7 Opinioni correnti
    • 7.1 Flessibilità
    • 7.2 Differenze tra Ebraismo Ortodosso e Ebraismo Conservatore
      • 7.2.1 Ebraismo Ortodosso
      • 7.2.2 Ebraismo Conservatore
  • 8 Codici di legge ebraica
  • 9 Note
  • 10 Bibliografia
  • 11 Voci correlate
  • 12 Altri progetti
  • 13 Collegamenti esterni

(Tratto da Wikipedia, l'enciclopedia libera)

Powered by Create your own unique website with customizable templates.